PIZZA AL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO

2017.02.24: PIZZA AL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO CON CREMA DI ASIAGO FRESCO E MERLOT
Ciao a tutti, sicuramente tra gli ortaggi a foglia invernali il radicchio è uno di quelli più caratteristici nelle sue moltissime varietà e colori. Già in uno dei miei primi post lo avevo dedicato a questa meraviglia della natura, e vi avevo proposto una buonissima pizza in teglia fatta con il Radicchio di Verona sia crudo che cotto. Questa volta ho preferito fare una pizza tonda e ho scelto il Radicchio rosso di Treviso che con le sue foglie lunghe e affusolate è molto scenografico.
RICETTA PER PIZZA AL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO (3,01€)
- 1 panetto pizza: ricetta con farina di grano tenero , con farina di farro , con grano tenero e duro (0,42€)
- 1/2 ciuffo Radicchio Rosso di Treviso (0,65€)
- 70gr mozzarella fior di latte (0,95€)
- 30gr Asiago Fresco DOP o di Morlacco del Grappa (0,41€)
- 15gr latte fresco (0,02€)
- 15gr olio extravergine leggermente fruttato (0,23€)
- 40gr vino rosso – Merlot (0,34€)
Ulteriori elementi indispensabili per la buona riuscita sono:
- un forno sufficientemente potente con temperatura massima di almeno 270°
- una piastra di cottura (io utilizzo una piastra in pietra vulcanica da 20mm)
- una paletta per infornare (la mia auto-costruita con compensato da 8mm)
- mixer ad immersione
Procedura
Parte I – ALMENO ALCUNE ORE PRIMA
Preparate la mozzarella lasciando scolare l’eccesso di latticello. Per farlo tagliatela in più parti e mettetela a scolare su un passino per alcune ore.
Per l’Asiago o il Morlacco, invece, bisogna fare tanti piccoli cubetti ed immergerli nel latte.
Parte II – PREPARAZIONE DELLA LINEA
Lavate e pulite il radicchio scottandolo poi su una piastra rovente.
Nel frattempo fate restringere su un pentolino anche il vino rosso finché ne rimarranno poche gocce.
Condite il radicchio scottato con pochissimo sale, il vino e qualche goccia di olio.
Frullate a freddo con un mixer ad immersione il composto di Asiago/Morlacco e latte che diventerà una crema.
Parte III – STESURA E COTTURA
Potete ora stendere il vostro panetto,
cospargendolo poi con la mozzarella ed un giro di olio.
Infornate quindi velocemente nel forno già caldo e aspettate tra una pizza e l’altra che il forno torni in temperatura (la massima possibile in modalità ventilata). Dopo 3 minuti di cottura ruotate leggermente la pizza con una paletta, accedente anche il grill e rigirate ogni 30 secondi fino a cottura ultimata (totale 4-5 minuti).
Parte IV – FINITURA
Terminate cospargendo la pizza con il radicchio, la crema di Asiago/Morlacco ed un giro di olio extravergine di oliva.
Buon appetito
ing.Pizza
Se vi piacono le mie ricette, mettete
MI PIACE
sulla mia pagina FACEBOOK
https://www.facebook.com/ing.pizza/
e selezionate mostra per primi così non perderete nessuno dei miei articoli.